POLITICA (Roma). “Senza le bandiere palestinesi sarebbe stata una festa per tutti. Oggi è una festa, sinceramente, non so per chi. Provo grande rammarico, delusione. Non perdo comunque la forza di voler combattere. Oggi non possiamo permettere a nessuno di appropriarsi dei nostri valori. Oggi si appropriano del 25 Aprile, domani sara’ il Due Giugno, dopodomani cosa altro? Sarebbe bastato dire quali erano le associazioni che avevano cittadinanza e legittimità nel corteo. E’ stata la nostra ultima richiesta di ieri. Per dire: voi ci siete e chi all’epoca ha contribuito a invaderci, a chi abbiamo dovuto combattere, non c’era. Ma la coerenza non appartiene a tutti, speriamo soltanto di poterla insegnare ai nostri figli”. (Giuliano Rosciarelli/alaNEWS)
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…