POLITICA (Bruxelles). In Grecia “la crisi sta andando avanti, specialmente la crisi sociale. L’economia è migliorata, ma è molto vulnerabile. Per questo siamo interessati a quanto avviene in Italia. Non ci sono somiglianze tra i due paesi, l’Italia è la terza più grande economia dell’areaeuro, la Grecia rappresenta solo il 2% del Pil dell’eurozona. L’Italia è un contributore netto del budget europeo e non è dipendente dai fondi dell’Ue. La Grecia prende molti soldi dal budget Ue e dobbiamo esserne grati. Penso che il governo italiano sia estremista: in Grecia è di sinistra, in Italia è più di destra. È molto dinamico e sembra che, soprattutto Salvini, investa nell’affrontare Bruxelles. Secondo me dovrebbe essere più portato ad arrivare a un accordo con Bruxelles. Abbiamo bisogno di meno tensioni da parte dell’Italia e di un approccio più produttivo da parte di Bruxelles”. Così l’eurodeputato greco del Ppe, Georgios Kyrtsos, sulla situazione in Italia in confronto con quella greca. (Giulia Torbidoni/alanews)
Italia-Emirati, Meloni: "Piano Mattei per l'Africa grande ambito di cooperazione comune" "Strategia che coinvolge anche…
Ucraina, Calenda: "Putin e Trump non si fermeranno, non bisogna cedere" Mentre sulle elezioni in…
Ucraina, Tajani: "Europa sarà parte della trattativa di pace insieme ad Usa" "Saremo protagonisti anche…
Italia-Emirati, l'arrivo della Meloni e del Presidente Zayed a Chigi Dopo l'incontro al Quirinale con…
Emirati, Tajani: "Firmeremo memorandum sulla base del 'Piano Mattei' per l'Africa" "Gaza? Speriamo non ci…
Quella dei Rangers non è certo una stagione particolarmente brillante. Almeno in Scottish Premiership le…