POLITICA (roma). “Il valore economico del settoredell’editoria quotidiana e periodica registra una ulteriore flessione: 3,6 miliardi di ricavi complessivi, ossia il -5,2%. Il settore nell’ultimo decennio ha perso all’incirca meta’ del suo peso economico”. E’ quanto dice il presidente dell’Agcom, Angelo Cardani, durante la presentazione al parlamento della relazione annuale dell’Autorita’ fatta alla Camera alla presenza del
presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Essendo qui in gioco non solo i destini di una filiera industriale, ma anche quelli di un bene di valore strategico e
sociale quale l’informazione- aggiunge Cardani- la crisi di questo comparto e la contestuale ascesa di Internet quale tendenziale mezzo sostitutivo, si configura quale tema di policy che interroga in primis Governo e Parlamento e che richiede una riflessione di ampio respiro”. (Teresa Ciliberto/alaNEWS)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…