“Il razzismo c’è sempre stato. Purtroppo, il razzismo e la xenofobia sono in aumento, anche rispetto alle diverse crisi che stanno vivendo gli Stati membri in Europa. Credo che queste crisi hanno portato all’aumento del disagio sul territorio e la politica non è stata in grado né di dare risposte concrete né di dire esattamente la situazione qual era. Alcuni partiti politici hanno voluto strumentalizzare le paure dei cittadini per fare la propria campagna. Ora, la nostra linea è chiara ed è quella uscita ieri dalla direzione: il popolo italiano ha deciso chi deve governare. Il PD non ha vinto e deve stare all’opposizione e noi ascoltiamo i cittadini. Siamo una forza di opposizione, ma siamo aperti a sostenere le proposte del Presidente Mattarella”. Così l’eurodeputata del gruppo S&D, Cécile Kyenge, sulle elezioni politiche italiane di domenica 4 marzo.
Giorgia Meloni ha annullato i suoi impegni odierni per focalizzarsi sulle nuove azioni da intraprendere…
La procura generale russa ha bollato la Elton John Aids Foundation come "indesiderata", sostenendo che…
È morto mentre faceva clownterapia Filippo Bonacchi, attore, clown e volontario di 26 anni Filippo…
Suor Paola, l'arrivo del feretro in Campidoglio coperto da fiori biancocelesti La camera ardente in…
Lewis Hamilton esprime fiducia nel suo team Ferrari, sottolineando un processo di apprendimento che porterà…
Dramma al Pigneto: una giovane statunitense di 21 anni è morta per choc anafilattico dopo…