Erc, Zwirner: “Proposta Ferrari su Coronavirus avrebbe avuto azione tardiva”
“Ci sono già 50 progetti di ricerca finanziati con 100 mln di euro”
POLITICA (Bruxelles). “Il Consiglio scientifico ha il compito di finanziare la ricerca bottom-up (dal basso verso l’alto, ndr) quella che nasce su iniziativa dei ricercatori e che spesso riesce ad anticipare i problemi che si porranno alla società. Si è dimostrato in contesti come il cambiamento climatico, l’emergenza della plastica negli oceani e anche nel caso del Coronavirus abbiamo verificato che ci sono 50 progetti del Consiglio europeo della ricerca finanziati con circa 100 milioni di euro. Inoltre, i ricercatori hanno molta flessibilità nell’orientare gli argomenti delle loro ricerche e ci sono esempi di ricercatori che hanno chiesto di sfruttare le ricerche per ampliarle nella lotta al Coronavirus. Introdurre un programma specifico, come il Prof. Ferrari proponeva, avrebbe avuto una azione tardiva, con la messa in opera nel giro di un anno e mezzo”. Così Fabio Zwirner, vice presidente dell’Erc per le scienze fisiche e l’ingegneria e professore di fisica teorica all’Università di Padova. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…