Ex Ilva, Palombella (Uilm): “No a una gestione statale che sperpera risorse”
“L’Ilva rischia la fine di Alitalia. Necessario confronto sugli aspetti sindacali dimenticati”
POLITICA (Roma). “Valutazione sull’accordo? Attendevamo un punto di partenza, visto che tutto ciò che è stato realizzato negli ultimi anni è carta straccia. L’accordo è un compromesso precario che li fa andare avanti. Entra lo Stato e poi nel 2022 forse lo Stato avrà la quota di maggioranza, ma solo a certe condizioni: il dissequestro dell’azienda e l’ambientalizzazione. Ci domandiamo: lo Stato con che capacità manageriali gestirà l’azienda? Non vogliamo tornare a una gestione che sperpera risorse. L’Ilva rischia di fare la fine di Alitalia”. Così Rocco Palombella, segretario generale Uilm, a proposito dell’accordo siglato per l’Ex Ilva. “Vogliamo sapere se il piano ambientale sarà riconfermato. Stiamo chiedendo un incontro con il Governo perché ci sono molti aspetti sindacali da discutere: gli esuberi, la durata della cig, la salvaguardia degli impianti. Sarà una discussione pesante. Se diranno di prendere atto ci sarà una rottura, con tutte le conseguenze negative del caso”, ha concluso. (l.sassi)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…