Expo 2030, Raggi: “Portiamolo a Roma, ma dobbiamo essere uniti. Nessun colore politico”
Sui commissari speciali: “Facendo lavorare al meglio ordinamento di base, non ne avremo bisogno”
POLITICA (Roma). “Il 2021 è l’anno della ripartenza ed abbiamo tre grandi tappe davanti a noi: la sfida del recovery, il Giubileo 2025 e l’Expo del 2030. Sono sfide che Roma e l’Italia possono vincere se riescono a catalizzare le migliori forze produttive del Paese. Ho già iniziato a sentire alcuni esponenti di governo e di partito per promuovere Roma Expo 2030. Ho avuto riscontri positivi, ma non dobbiamo affrontare queste sfide spalleggiando un colore politico”. Così la sindaca di Roma, Virginia Raggi, a margine dell’iniziativa ‘Roma smart city 2030’ tenutasi presso l’Auditorium Parco della Musica. “Riprendendo le parole del ministro Di Maio, io credo che dobbiamo lavorare meglio sull’ordinamento di base e a quel punto non abbiamo bisogno di commissari per le grandi opere”, ha concluso rispondendo alla domanda inerente alla richiesta di Gualtieri di nominare commissari speciali. (Davide Di Carlo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…