“Quello che è emerso in questi giorni è molto preoccupante. Davanti a noi c’è una sfida difficile: siamo entrati in un sistema di comunicazione digitale basato sui social network e ci rendiamo conto come l’utilizzo dei dati personali finalizzato alle campagne politiche sia ormai un pericolo per l’Europa e la democrazia. Apprezziamo le parole del Presidente (Antonio Tajani, ndr) e io stesso ho fatto una interrogazione per sapere se la Commissione ha intenzione di muoversi e di fare una richiesta di informazioni più precise”. Così l’eurodeputato del gruppo S&D, Stefano Danti, sul caso Facebook. “Credo – ha aggiunto – che dovremmo riprendere un sistema di responsabilità: chi scrive su web deve essere individuato e deve essere responsabile, come avviene per i giornali e le tv”. E sull’invito del Presidente Tajani a Mark Zuckerberg a venire al Parlamento Europeo dice: “Penso che non verrà e penso che l’Europa debba agire con gli strumenti che ha”.
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…