Firenze, i 35 anni di Erasmus. Nardella: “Un’Europa forte parte dai giovani”
Il sindaco: “Sarà raddoppiato il budget del progetto per i prossimi 7 anni”
POLITICA (Firenze). Stamattina in Palazzo Vecchio a Firenze sono stati celebrati i 35 anni del progetto Erasmus. Il sindaco Dario Nardella: “Abbiamo pensato di celebrare la giornata dell’Europa, oggi il 9 maggio, con un riferimento alle nuove generazioni perché l’Europa è costruita dai giovani innanzitutto. Ecco perché festeggiamo i 35 anni dell’Erasmus. L’Erasmus plus è il progetto che riguarda la formazione di tanti giovani in tutta Europa e sarà rafforzata con il raddoppio del budget per i prossimi 7 anni. Un impegno vero a favore dei giovani. Solo la generazione dell’Erasmus può creare la nuova Europa forte, solidale, coesa, nel nome della libertà, della mobilità libera, delle differenze e dell’inclusione”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Messa nella Chiesa degli Argentini per Papa Francesco. Reina: "Chiediamo al Signore la salute" Alcuni…
Sindaco Buccinasco: "La Lega si interessa di una questione che in realtà non esiste" Assessora…
Autopromotec, focus su innovazione e professionalità Servadei ceo, 'evento globale che valorizza made in Italy'…
Referendum, Landini: "Grave se politica indicasse di non votare" "Parliamo di referendum che puntano a…
Al Gemelli alcune suore recitano il rosario per Papa Francesco sotto la pioggia "Siamo venute…
Bollette, Landini: "Governi incapaci di tassare extraprofitti per abbassare tariffe" "Il costo dell'energia in Italia…