Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Matteo Salvini

Matteo Salvini | Instagram @matteosalviniofficial - alanews.it

Fisco, Salvini sui codici Ateco alle escort: “Passo in avanti verso buonsenso e legalità”

di Redazione
11 Aprile 2025

Matteo Salvini, vicepremier e ministro dei Trasporti, elogia il nuovo codice Ateco dell’Istat per la prostituzione e le attività di escort

Il recente intervento di Matteo Salvini, vicepremier e ministro dei Trasporti, ha acceso un dibattito significativo sulla prostituzione in Italia. Con il nuovo codice Ateco dell’Istat, che include normative specifiche per la registrazione delle attività di escort, si apre un capitolo importante verso una gestione più legale e razionale di una realtà spesso trascurata. Salvini ha utilizzato i social media per esprimere il suo sostegno, evidenziando la necessità di affrontare temi delicati come la prostituzione con un approccio pragmatico e senza pregiudizi morali.

La proposta di un codice Ateco per le escort

L’introduzione di un codice Ateco per le attività di escort ha come obiettivo principale quello di garantire maggiore trasparenza nel settore. Questa misura permetterebbe di monitorare le pratiche lavorative, promuovendo un ambiente di lavoro più sicuro. Salvini ha specificato che l’intento non è stigmatizzare chi svolge queste professioni, ma piuttosto garantire diritti e sicurezza. Con controlli sanitari e il pagamento delle tasse, si mira a contrastare anche il fenomeno della tratta di esseri umani. “Non si tratta di moralizzare, ma di garantire diritti e sicurezza“, ha affermato il ministro.

Implicazioni giuridiche e sociali

Questo cambiamento potrebbe avere ripercussioni significative sul panorama giuridico e sociale italiano. L’introduzione di regolamentazioni chiare potrebbe contribuire a ridurre il lavoro nero e lo sfruttamento, creando un contesto in cui le lavoratrici e i lavoratori del settore possano operare con dignità e sicurezza. L’Italia, così, potrebbe allinearsi a paesi come la Germania, dove la regolamentazione della prostituzione ha portato a risultati positivi in termini di salute pubblica e diritti lavorativi.

Il dibattito pubblico

L’idea di Salvini ha già generato un acceso dibattito tra sostenitori e critici. I favorevoli vedono in questa iniziativa un riconoscimento di un’attività spesso relegata nell’ombra, mentre i detrattori temono che una legalizzazione possa portare a una maggiore diffusione del fenomeno e a possibili abusi. Nonostante le opinioni contrastanti, il vicepremier sembra determinato a proseguire su questa strada, convinto che il buonsenso e la legalità debbano prevalere in ogni settore, compreso quello della prostituzione.

Related Posts

La bandiera della Nigeria
Esteri

Nigeria, attacco jihadista: quattro soldati uccisi e altri rapiti

14 Maggio 2025
Economia

La Regione Piemonte rilancia il Giardino botanico Rea di Trana

14 Maggio 2025
La bandiera dell'Ue
Economia

La Commissione Ue vuole rendere la PAC più flessibile: previsto un risparmio di 1,5 miliardi

14 Maggio 2025

Sinner al Papa: “Giochiamo?” e Leone: “Qui meglio di no”

14 Maggio 2025
Keir Starmer
Ultim'ora

Per gli italiani non sarà più possibile lavorare a Londra senza sapere bene l'inglese. La decisione di Starmer cambia tutto

14 Maggio 2025
Urso sui dazi USA
Economia

Dazi, Urso: “Per l’Europa cruciale esito negoziato USA-Cina”

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi