POLITICA (Napoli). “Dobbiamo essere bravi per impegnare fino all’ultimo euro della nuova programmazione dei fondi europei e questa volta dobbiamo partire in tempo. Noi abbiamo perso quasi due anni per rendicontare il ciclo precedente. Dobbiamo fare uno sforzo particolare per il rafforzamento amministrativo dei comuni. Anche l’Unione Europea ha detto che non si spendono i soldi perché c’è una debolezza delle macchine amministrative. Non a caso abbiamo varato un piano per il lavoro che è rivolto al potenziamento e alla riqualificazione della pubblica amministrazione nei comuni. Contiamo quindi di attrezzarci nel modo migliore per poter impiegare i fondi europei. Dobbiamo dotarci di progetti esecutivi e avere una pubblica amministrazione che corra e sia capace di capire i tempi dell’economia”. Così De Luca a margine del convengo della Fondazione Ifel Campania su “Post2020. Le novità del nuovo ciclo 2021-2027”. (Luca Leva/alanews)
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…