“Una giornata importante che ha visto cinque regioni unite, tre sul versante italiano e due nel versante francofono, affinché nella prossima programmazione si possa tener conto di alcune esigenze dei nostri territori. Affinché ci sia una semplificazione delle procedure (per quanto riguarda i fondi strutturali, ndr) e affinché le risorse possano essere garantite sulle misure strutturali strategiche, come la politica agricola”. Così Laurent Viérin, Presidente della Regione Valle D’Aosta, dopo la firma del documento di adesione alla Alleanza europea in difesa della politica di coesione.
Un attacco delle Forze di Difesa Israeliane (Idf) ha colpito la città di Jabalia, nel…
Il recente intervento del ministro della Sicurezza Nazionale israeliano, Itamar Ben Gvir, ha scatenato un…
Oggi, mercoledì 2 aprile, un terremoto di magnitudo 2.0 ha colpito l'area dei Campi Flegrei…
L'assenza di medici di base si sta rivelando una vera e propria emergenza sanitaria in…
Due giovani donne sono state uccise da uomini che non accettavano la loro libertà e…
Lollobrigida: "Italia potenza alimentare, vincerà ogni sfida" "L'apprensione dei mercati per i dazi non faccia…