Forum Milano-Palermo, Sala. “Obiettivo trovare formule su università e istruzione”
“Milano più avanti in partnership pubblico-privato, Palermo su antimafia può insegnare”
POLITICA (Milano). “Sono due città complementari Milano e Palermo e in questo momento hanno anche due sindaci che hanno parti politiche diverse, che non fa male (Roberto Lagalla, di Palermo, è di Unione di Centro, ndr.). Io credo che nei miei interessi ci sia soprattutto trovare formule per lavorare insieme in meglio sull’università e in generale su percorsi educativi e di formazione. Nello sviluppo delle partnership pubblico-private noi siamo più avanti di ogni altra città italiana, Palermo ha doti di innovazione su cui può insegnare, è una città che sulla lotta serrata all’antimafia può insegnare molto”. Così il sindaco Giuseppe Sala presenta a Palazzo Marino il forum Milano-Palermo ‘Genio Mediterraneo’. (Riccardo Sciannimanico/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…