POLITICA (roma). A Piazza Venezia le celebrazioni per il 4 novembre, giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il Presidente della Repubblica, Sergio Matterlla, ha deposto una corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto all’Altare della Patria, accompagnato dal Premier Giuseppe Conte, dai presidenti della Camera e Senato, Roberto Fico e Maria Elisabetta Alberti Casellati, e il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano. Le Frecce Tricolori hanno sorvolato i Fori Imperiali colorando il cielo di verde bianco e rosso. “Oggi una giornata dal doppio significato perché ricorre il centenario della fine della prima guerra mondiale” lo ha detto il Tenente Colonnello Salvatore D’Amuri (Teresa Ciliberto/alanews)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…