Gas, Pichetto Fratin: “Da Usa già il 50% del GNL in Ue. Se tagliano i prezzi, valuteremo”
“Il nucleare serve per il futuro. Mix produttivo per reggere domanda in crescita”
Politica (Roma). “Il nucleare è un tema di scenario, non di emergenza. Pensiamo al prossimo decennio, a un mix energetico che comprenda tutte le fonti: nucleare, rinnovabili e innovazione tecnologica. Solo così potremo far fronte alla domanda prevista nei prossimi 10-15 anni, che potrebbe raddoppiare rispetto agli attuali 310 miliardi di kilowattora annui, arrivando a 700”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine di un punto stampa.
“L’eccezionalità dell’ultimo periodo è stata dovuta all’aumento del prezzo del gas, che era arrivato a 57 euro – ha spiegato – oggi siamo a quasi la metà. L’obiettivo è rendere il sistema produttivo competitivo e resiliente”.
Sul tema del gas statunitense, Pichetto ha spiegato che “già il 50% del GNL arriva dagli Usa. Se ci fosse un intervento del governo americano per abbassare i prezzi, andrebbe valutato. Ma le regole ambientali sono competenza dell’Unione Europea: ogni trattativa deve passare da lì”.
(Stefano Chianese/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui