Categories: Politica

Gay Pride, Appendino: “Non bisogna fare passi indietro sui diritti”

Gay Pride, Appendino: “Non bisogna fare passi indietro sui diritti”

La sindaca di Torino: “Per fortuna non devo confrontarmi con altri per migliorare vita delle persone”

POLITICA (Torino). “Personalmente non ho mai perso un Pride, quest’anno il Comune è presente perché è importante riconoscere che sul tema delle famiglie non bisogna fare passi indietro, vogliamo ribadire che faremo tutto quello che c’è da fare per continuare così – ha detto la sindaca di Torino Chiara Appendino durante il Gay Pride – Per fortuna ci sono atti che possono cambiare la vita delle persone che un sindaco da solo può compiere senza confrontarsi con altre istituzioni politiche”. (Sara Iacomussi/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

Sara Iacomussi

Recent Posts

Ucraina, Sit in di +Europa davanti all’ambasciata russa a Roma: “Pace non resa”

Ucraina, Sit in di +Europa davanti all'ambasciata russa a Roma: "Pace non resa" Magi: "In…

6 minuti ago

Elezioni tedesche, Tajani: “Successo Cdu-Csu miglior antidoto contro estremismi e populismi”

Elezioni tedesche, Tajani: "Successo Cdu-Csu miglior antidoto contro estremismi e populismi" "Merz sarà cancelliere protagonista…

15 minuti ago

Papa, Rabbino capo Milano: “Gli auguro ogni bene, persona forte”

Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…

14 ore ago

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: “Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci”

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…

14 ore ago

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: “Preoccupato, è simbolo di pace”

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…

14 ore ago

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: “Pace è lontana”

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…

15 ore ago