Giornata della memoria, Mattarella: “Ad Auschwitz uomini contro l’umanità”
La cerimonia per ricordare la Shoah alla presenza del presidente della Repubblica
POLITICA (Roma). “La memoria che oggi celebriamo al Quirinale e in altre tante parti del mondo non è una fotografia che sbiadisce nel tempo, ma è un sentimento civile, energico e impegnativo, una passione autentica per tutto quello che concerne la pace, la fratellanza, l’amicizia tra i popoli, il diritto, il dialogo, l’ugualizza, la libertà la democrazia”. Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella nel Giorno della Memoria. (a.mariani)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…