Giorno del Ricordo, Mattarella: “Ora serve riconciliazione”
“Non sia ripresa di divisioni, altrimenti perderebbe il suo valore autentico”
Politica (Roma ). “Abbiamo appena ascoltato alcuni testimoni diretti di quella tragedia: Egea Haffner e Giulio Marongiu. Dobbiamo loro affetto e riconoscenza. Nelle esemplari parole che ci hanno offerto, si coglie un forte ammonimento per la pacificazione e la riconciliazione”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Quirinale alla celebrazione del “Giorno del Ricordo”. “La memoria delle vittime deve essere preservata e onorata. Naturalmente – dopo tanti decenni e in condizioni storiche e politiche profondamente mutate – perderebbe il suo valore autentico se fosse asservita alla ripresa di divisioni o di rancori”. (NPK) (Mariella Laurenza/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Festival di Sanremo, i cantanti in gara sfilano sull'Eni carpet Gli artisti si sono fermati…
Washington, 10 febbraio - Scontro tra Elon Musk e Sam Altman, entrambi amici di Donald…
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Volodymyr Zelensky, presidente ucraino, ha dichiarato: "Ci stiamo preparando…
Washington, 10 febbraio - Dazi del 25% su acciaio e alluminio: Donald Trump continua la…
Foibe, corteo di Gioventù nazionale a Roma Perissa (Fdi): "Apprezziamo parole Mattarella, sicuramente continuare nel…
Dazi, Sangiuliano: "C'erano anche con Biden. Fondamentale dialogo Usa-Ue" L'ex ministro della cultura a Napoli…