Giorno della Memoria, Tajani: “Antisemitismo va combattuto, ciò che è successo può riaccadere”
Il vicepremier: “Non è possibile che vengano cacciati giornalisti da unviersità perché ebrei”
Politica (Roma). “Ieri ho inviato un messaggio a tutte le scuole italiane all’estero per ricordare quanto si debba approfondire il tema dell’antisemitismo che rischia di essere un seme che può far rinascere quanto successo in passato. Perché non è che se è successo una volta può non succedere mai più. Non deve succedere mai più come ha detto il presidente Mattarella. Cacciare un giornalista dell’università per ebreo è qualcosa di incredibile. Siccome è successo due volte, a Roma e a Napoli, mi pare che si fanno dei passi indietro. Non si può accusare qualcuno perché appartiene ad una religione o comunità diversa dalla propria. Questo bisogna far capire in Europa e nel mondo. Antisemitismo va combattuto”. Così Antonio Tajani, a margine della cerimonia per il Giorno della Memoria al Quirinale. (Marco Vesperini/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Messa nella Chiesa degli Argentini per Papa Francesco. Reina: "Chiediamo al Signore la salute" Alcuni…
Sindaco Buccinasco: "La Lega si interessa di una questione che in realtà non esiste" Assessora…
Autopromotec, focus su innovazione e professionalità Servadei ceo, 'evento globale che valorizza made in Italy'…
Referendum, Landini: "Grave se politica indicasse di non votare" "Parliamo di referendum che puntano a…
Al Gemelli alcune suore recitano il rosario per Papa Francesco sotto la pioggia "Siamo venute…
Bollette, Landini: "Governi incapaci di tassare extraprofitti per abbassare tariffe" "Il costo dell'energia in Italia…