Giustizia, Muroni: “Errore madornale del governo su ecoreati, fatto passo indietro”
“Scelte fatte spuntano armi alla magistratura per reati contro l’ambiente”
POLITICA (Roma). “Come FacciaEco avevamo chiesto di inserire gli ecoreati tra i delitti che non hanno la tagliola della riforma Cartabia in appello e in cassazione. Ci è stato risposto di no. Quando c’è stato detto di no anche all’odg con cui impegnavamo il governo ad affrontare il tema della salvaguardia degli ecoreati, non ci siamo sentiti di votare questa riforma. Le scelte fatte significano spuntare le armi alla magistratura nel combattere i reati contro l’ambiente”. Così la deputata di FacciamoEco, Rossella Muroni, al termine della seduta alla Camera che ha visto l’approvazione della riforma Cartabia. “La legge Realacci è stata scritta nel 2015 da Pd, M5s e la sinistra, non si capisce un voto contrario al nostro ordine del giorno. Abbiamo fatto un enorme passo indietro. Le indagini degli incendi di questi giorni partiranno già con l’ansia di fare presto. Un errore madornale per un governo che vuole fare la transizione ecologica”, ha concluso. (Davide Di Carlo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, 69ma mobilitazione per Palestina e Cisgiordania: "Non ci bastano le briciole" Il presidio, organizzato…
Arianna Meloni lascia la direzione di Fratelli d'Italia Scooter e casco tricolore in testa saluta…
Terzo Settore, Schlein: "Abbiamo parlato con chi cerca di ricucire il Paese e non di…
Migranti, Schlein: "In Albania torturati da Almasri, lui rimpatriato con onori Roma" "Giudici non hanno…
Schlein: "governo frustrato cerca nemici tra Magistratura e migranti" "Abbiamo assistito anche alla colpevolizzazione della…
Migranti, Schlein: "forze ordine in Albania a guardare prigioni vuote" "Mentre vengono calpestati i diritti…