Governo, Meloni: “Mai provato simpatie per regimi, fascismo compreso”
La premier prende le distanze dal ventennio: “Leggi razziali punto più basso della storia d’Italia”
POLITICA (Roma). “Libertà e democrazia sono gli elementi distintivi della civiltà europea contemporanea nei quali da sempre mi riconosco. E dunque, a dispetto di quello che strumentalmente si è sostenuto, non ho mai provato simpatia o vicinanza nei confronti dei regimi antidemocratici. Per nessun regime, fascismo compreso”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel discorso per la fiducia alla Camera. “Ho sempre reputato le leggi razziali del 1938 il punto più basso della storia italiana, una vergogna che segnerà il nostro popolo per sempre. I totalitarismi del Novecento hanno dilaniato l’intera Europa, non solo l’Italia, per più di mezzo secolo, in una successione di orrori che ha investito gran parte degli Stati europei. E l’orrore e i crimini, da chiunque vengano compiuti, non meritano giustificazioni di sorta, e non si compensano con altri orrori e altri crimini. Nell’abisso non si pareggiano mai i conti, si precipita e basta”, ha aggiunto. (NPK) (Francesco Cofano/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Federica Brignone è stata operata alla gamba sinistra per una frattura scomposta di tibia e…
New York, 03 aprile - Gli Stati Uniti sono prossimi a un accordo per TikTok,…
Wall Street subisce un pesante crollo dopo l'annuncio dei dazi da parte del presidente Donald…
La circolazione ferroviaria nel nodo di Firenze sta riprendendo gradualmente dalle 21.30 dopo un inconveniente…
José Mourinho figura nella short list dei candidati per la guida della nazionale brasiliana. Il…
Milano, protesta pro Pal sotto la Rai: "209 vostri colleghi uccisi a Gaza, non potete…