“Non speculo assolutamente sulle riforme future di un governo italiano che ancora non conosciamo. Secondo il processo democratico italiano, le elezioni hanno avuto luogo e il Presidente Mattarella ha la responsabilità di affidare l’incarico al miglior governo per l’Italia. Restiamo calmi, prudenti e rispettosi del ritmo democratico italiano”. Così il commissario UE agli Affari economici e monetari, Pierre Moscovici, sulla situazione italiana, a margine di una audizione al Parlamento Europeo. “L’Italia – ha detto – ha una produttività debole e dunque ha bisogno di riforme. Spetta al popolo scegliere le riforme da fare e al governo portare avanti quelle che ritiene. Ma credo sia molto importante che l’Italia resti il grande Paese che è, al cuore dell’Europa, impegnato nell’Eurozona, rispettando le regole che lui stesso ha contribuito ad elaborare, consapevole dei problemi della sua economia, ma capace di lavorare sia a livello nazionale che europeo insieme”.
Pirelli-Sinochem, Tronchetti Provera: "Stiamo iniziando i negoziati" "Investimenti ad Atlanta? Ci adegueremo a norme americane"…
Domenica 6 aprile torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura per l’ingresso…
ABIDJAN, 2 APR - Deputati del Partito Democratico della Costa d'Ivorio (Pdci) e attivisti hanno…
L’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, condannato a un anno e dieci mesi per traffico…
L'Unione Europea ha annunciato azioni mirate contro l'Ungheria e il suo presidente Viktor Orban, colpevoli…
Proscioglimento per Selvaggia Lucarelli dall'accusa di diffamazione nei confronti di Fedez, per averlo definito "Bimbominkia".…