Hong Kong, Tovaglieri: “Occidente non può cedere a ricatto economico cinese”
“Su questo tema auspico intervento vigoroso dell’Ue”
POLITICA (Bruxelles). “L’Occidente non può cedere al ricatto economico della Cina. Credo ci voglia un pugno di ferro perché, se è vero che i nostri imprenditori esportano in Cina, è anche vero che il saldo è negativo: importiamo molto di più di quanto esportiamo. Se dovessimo rivedere gli accordi commerciali, la Cina avrebbe tutto l’interesse economico a scendere a più miti consigli. Specie ora che ha dimostrato al mondo di non essere un partner così affidabile per come ha taciuto nei primi giorni (sul Covid, ndr). Anche la Cina ha bisogno di ricostruire la sua credibilità a livello internazionale. Non mi appassiona il tema dei dazi, ma una politica strategica comune dell’Ue, che non lasci soli i paesi a singole iniziative, è imprescindibile. Questi sono i temi su cui ci vuole più Europa. Auspico un intervento vigoroso da parte delle istituzioni europee”. Così l’eurodeputata della Lega, Isabella Tovaglieri, su quanto sta avvenendo ad Hong Kong. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…