Categories: PoliticaPrima pagina

I 14 mesi di governo giallo-verde

I 14 mesi di governo giallo-verde

Dal contratto di governo alle possibili dimissioni di Conte

POLITICA (). Dopo 80 giorni di incontri e trattative dalle elezioni del 4 marzo, il 23 maggio 2018 il presidente della Repubblica Mattarella dà l’incarico al premier Giuseppe Conte. Inizia così l’esperienza giallo-verde al Governo. In questi 14 mesi, l’esecutivo porta a casa alcuni provvedimenti simbolo dei due schieramenti: reddito di cittadinanza, quota 100 – con la cancellazione della Fornero-, stretta sui migranti, legittima difesa e norme ‘spazzacorrotti’. Restano le distanze su autonomie, grandi opere e concetto di famiglia, con Di Maio e Salvini che si pizzicano in continuazione, soprattutto sui social. Il 3 giugno il premier Conte lancia il suo ultimatum ai due vice: “Non mi presto a vivacchiare. Sono pronto a rimettere il mio mandato”. Le parti si ricompongono. A far traboccare il vaso per la Lega con la richiesta di crisi di governo è il no dei 5 stelle in parlamento alla Tav. La sera di giovedì 8 agosto il vicepremier e leader della Lega Salvini diffonde un comunicato in cui affermava che la maggioranza non esisteva più e che bisognava andare alle elezioni anticipate.
Il 13 agosto il Senato vota sul calendario della crisi e respinge la richiesta della Lega che chiedeva di anticipare il voto sulla mozione di sfiducia contro il presidente del Consiglio. Oggi il presidente del Consiglio Conte si presenta in Senato, dove sono attese le sue comunicazioni sulla crisi.
In caso di dimissioni senza una votazione di sfiducia, il capo dello Stato potrebbe rimandare Conte in Parlamento. (Francesca Del Vecchio)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

alanews

Recent Posts

Papa, Rabbino capo Milano: “Gli auguro ogni bene, persona forte”

Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…

13 ore ago

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: “Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci”

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…

13 ore ago

Six Nations, gli azzurri all’unisono: “Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico”

Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…

14 ore ago

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…

14 ore ago