POLITICA (Roma). “Bisogna innanzitutto chiarire una cosa sull’appello fatto dalla Bachelet che nel complesso del suo discorso lancia una riflessione a 360 gradi dove è inclusa anche l’Italia dove ci sono stati momenti di tensione, come il caso della nave Diciotti.
Il silenzio sullo Jus Soli, ad esempio, proprio oggi che iniziano le scuole, ha un valore particolare. I nostri figli si guarderanno intorno e si troveranno tanti con tanti bambini stranieri che parlano più romano di loro, con le stesse attitudini e gusti e invece dovremmo raccontargli che non hanno tutti i diritti come gli italiani. Si troveranno un paese dove una certa vulgata ci dice che è un paese italiano mentre guardano nello specifico, ad esempio in tante scuole italiane, si scopre che tanti nostri figli si troveranno con compagni come loro senza però gli stessi diritti”. E’ il commento di Andrea Iacomini portavoce Unicef in Italia. (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…