Il Convegno di Comunità democratica si svolgerà domani a Roma per promuovere un’Europa federale. Partecipano esponenti del centrosinistra come Pd, M5s, Iv e Azione. Graziano Delrio sottolinea l’importanza di una prospettiva politica europea per garantire pace e stabilità
Domani, Roma sarà il palcoscenico di un importante convegno organizzato da Comunità democratica, un evento che mira a riportare al centro del dibattito politico il tema di un’Europa federale. I principali partiti del centrosinistra, tra cui il Partito Democratico (Pd), il Movimento 5 Stelle (M5s), Italia Viva (Iv) e Azione, si riuniranno per discutere le opportunità e le sfide che una maggiore integrazione europea potrebbe comportare. Questo incontro, come annunciato da Graziano Delrio, promotore dell’iniziativa, si propone di affrontare questioni fondamentali per il futuro dell’Unione Europea e per la pace nel continente.
L’importanza di un’Europa politica
Delrio ha sottolineato come l’idea di un’Europa politica rappresenti un sogno che risale a figure storiche come Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Europa moderna. Secondo il politico, è essenziale rilanciare il progetto di un’Europa federale, altrimenti tutte le discussioni riguardanti la difesa, il riarmo e la pace saranno incomplete. “La nostra iniziativa di domani serve a spiegare l’opportunità di un’Europa politica come orizzonte per difendere la pace”, ha dichiarato Delrio, evidenziando l’urgenza di un dibattito strutturato su queste questioni.
Un contesto geopolitico complesso
Il convegno si svolgerà in un clima di crescente incertezza geopolitica, alimentata dalle tensioni internazionali e dai conflitti che affliggono diverse aree del mondo. In questo contesto, la federazione europea potrebbe rappresentare un baluardo di stabilità e sicurezza, non solo per i paesi membri, ma anche per l’intero continente. I partecipanti al dibattito includeranno figure di spicco come Nicola Zingaretti, ex presidente della Regione Lazio, Maria Elena Boschi, leader di Iv, Carlo Calenda, fondatore di Azione, e Stefano Patuanelli, esponente di M5s. La loro presenza testimonia l’importanza attribuita a questo incontro e la volontà di costruire un fronte unito per promuovere l’integrazione europea.