Ilva, Palombella (Uilm): “Riemergono grossi contrasti su continuità produttiva”
“Chiudere un altoforno significa diminuire di un terzo la produzione”
POLITICA (Roma). “Incontro deludente? Purtroppo ha fatto riemerge grossi contrasti sulla continuità produttiva. Non hanno voluto ritirare la cassa integrazione. E hanno detto che il reintegro dei lavoratori dopo le 13 settimane dipende dal mercato. Loro non hanno riconsiderato cassa integrazione e i numeri sottoscritti. Di Maio ha detto che interverrà con un decreto legislativo sino allo svolgimento del piano ambientale del 2023. Chiudere un altoforno significa diminuire di un terzo la produzione”. Così il segretario Uilm Palombella al termine dell’incontro al Mise (Luigi Pellicone/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…
Stati generali del vino, Lollobrigida: "L'abuso di acqua può portare alla morte" Il ministro dell'Agricoltura…
Apple ha recentemente rivelato un ambizioso piano di investimento che prevede l'iniezione di 500 miliardi…
Donald Trump ha ufficialmente nominato Dan Bongino come nuovo vicedirettore dell'FBI, una decisione che ha…