Immigrazione, il neodeputato dem Ricciardi: “Paese fermo a legge Bossi-Fini. Serve meno folklore”
“Pandemia ci ha dimostrato che le frontiere non esistono”
POLITICA (Roma). “Siamo un Paese che ha gli stipendi fermi da venti anni e il costo della vita che è arrivato alle stelle, per questo le persone non capiscono cosa facciamo. Bisogna imparare a dare l’esempio. Mi auguro che ci sarà meno folklore del passato”. Così il docente di storia dell’emigrazione e neodeputato dem, Toni Ricciardi, entrando a Montecitorio per la registrazione. “La Pandemia ci ha dimostrato che le frontiere non esistono. Siamo un Paese che discute di politiche emigratorie ma siamo fermi alla Bossi-Fini. Se una persona vuole entrare in Italia per cercare regolarmente un lavoro, gli è impossibile farlo. Credo che la necessità che abbiamo è di partire dai fondamentali”. (Davide Di Carlo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Marc Marquez trionfa nella Sprint Race di Jerez de la Frontera, conquistando la vittoria sulla…
Striscione al Colosseo cita Papa Francesco: "Disarmate la Terra" "Messaggio di Bergoglio opposto delle politiche…
Funerale Papa Francesco, fedeli tra preghiere, lacrime ed eucarestia Molti fedeli attenti all'omelia del cardinale…
Funerale Papa Francesco, applausi per il presidente ucraino Zelensky Alcuni fedeli, vedendo il maxi-schermo, hanno…
Le immagini dell'incontro tra Trump e Zelensky I due leader si sono visti prima del…
Funerali Papa Francesco, le immagini dei cardinali Fiumi di porpora in piazza san Pietro Cronaca…