POLITICA (Bruxelles). “Il piano di investimenti europeo, che prima si chiamava Piano Juncker, dal 2015 ha permesso di avere investimenti ulteriori e questo mostra che la strategia che abbiamo seguito è quella giusta. Questo ci ha permesso di arrivare allo stesso livello di investimenti in Europa che avevamo prima della crisi finanziaria. Il piano riguarda molti settori. Il 30% degli investimenti è arrivato dalle imprese e il piano investe il 20% nell’energia, il 20% nella ricerca, il 20% nel digitale e trasporti e il resto nel settore sociale e in quello ambientale. Più di 700mila piccole e medie imprese hanno tratto vantaggio da questi investimenti, sono stati creati 750mila nuovi posti di lavoro e il Pil dell’Unione è aumentato dello 0,5%. Questo piano verrà portato avanti anche l’anno prossimo e il volume totale fino alla fine del 2020 aumenterà a 500 miliardi di euro”. Così il Presidente della Commissione Europea, Jean Claude Juncker, alla conferenza stampa sulla Bei e il Fondo di investimenti europeo. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)

roBOT

Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…

14 ore ago

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: “Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci”

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…

14 ore ago

Six Nations, gli azzurri all’unisono: “Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico”

Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…

14 ore ago

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…