(Strasburgo). “Abbiamo parlato dello Jugendamt e siamo arrivati a concludere che il sistema familiare tedesco fa sì che ogni bambino che è su suolo tedesco deve rimanerci e che il genitore non tedesco viene sempre discriminato. Siamo arrivati anche alla conclusione che la Commissione Europea invece di sostenere il Parlamento Europeo sostiene sempre la Germania. Se si continua a togliere la possibilità ai vari Stati di difendere i propri concittadini e se i vari Stati rinunciano a difendere i loro concittadini in nome di un’Europa che non si capisce più cosa sia, non si avrà una soluzione per andare avanti nel discorso europeo. Le persone che erano qui oggi, anni fa erano europeiste convinte, oggi sono tutti euroscettiche”. Così Marinella Colombo, giornalista e scrittrice, esperta del sistema familiare tedesco e dello Jugendamt, dopo aver partecipato all’evento su tale tema organizzato al Parlamento Europeo di Strasburgo. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…