Categories: CronacaPolitica

Jugendamt tedesco, Evi:“Per denunciare anni di discriminazioni”

(Strasburgo). “Abbiamo deciso di fare questo evento perché sono tantissime le petizioni che arrivano da oltre dieci anni al Parlamento Europeo che denunciano le pratiche discriminatorie di questo ente amministrativo che si occupa di minori. Si parla di moltissimi casi di bambini di coppie spesso binazionali che sono costantemente affidati esclusivamente al genitore tedesco. Il nocciolo della questione è che il bene superiore del minore, invece che essere un concetto armonico in tutta Europa, in Germania viene interpretato come il rimanere su suolo tedesco e questo mina il concetto stesso di Europa”. Così l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Eleonora Evi, a margine dell’evento sullo jugendamt tedesco e il suo funzionamento organizzato al Parlamento Europeo di Strasburgo. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)

roBOT

Recent Posts

Papa, Rabbino capo Milano: “Gli auguro ogni bene, persona forte”

Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…

2 ore ago

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: “Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci”

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…

2 ore ago

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: “Preoccupato, è simbolo di pace”

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…

2 ore ago

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: “Pace è lontana”

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…

2 ore ago

Six Nations, gli azzurri all’unisono: “Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico”

Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…

2 ore ago

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…

3 ore ago