Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Matteo Renzi, il leader di Italia Viva (Iv)

Matteo Renzi | Instagram @matteorenzi - alanews.it

L’accusa di Renzi: “Al governo non sembra interessare la crisi dell’industria”

di Redazione
16 Aprile 2025

Roma, 16 aprile – Matteo Renzi, presidente di Italia Viva, ha lanciato un allarme riguardo la crisi dell’industria italiana, criticando il governo Meloni per la mancanza di interventi. Durante un incontro con Confindustria, ha richiesto il rilascio immediato dei 5,5 miliardi destinati a Transizione 5.0

Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha recentemente espresso la sua preoccupazione riguardo alla mancanza di attenzione del governo Meloni nei confronti della crisi dell’industria italiana. Durante un incontro con Confindustria, Renzi ha presentato una serie di richieste al governo, sottolineando l’urgenza di liberare fondi per la Transizione 5.0.

La crisi dell’industria italiana

Nel corso di una conferenza stampa a Roma, Matteo Renzi ha messo in luce la crescente preoccupazione per la situazione dell’industria nazionale, affermando che il governo non sta adottando misure adeguate per supportare il settore. “C’è una crisi della nostra industria a cui il governo sembra non interessarsi”, ha dichiarato Renzi, evidenziando l’importanza di un dialogo costruttivo con i rappresentanti dei produttori italiani. L’incontro con Confindustria, guidata dal presidente Emanuele Orsini, aveva come obiettivo quello di presentare un elenco di richieste concrete destinate all’esecutivo.

Richieste concrete per il governo

Una delle prime richieste avanzate da Renzi riguarda la liberazione di 5,5 miliardi di euro destinati all’Industria 4.0, ora ripensata come Transizione 5.0. Secondo Renzi, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, non sarebbe in grado di gestire efficacemente queste risorse. “Ci sono cose concrete che si possono fare a costo zero”, ha aggiunto Renzi, sottolineando che, nonostante la disponibilità di soluzioni, il governo sembra preferire discussioni piuttosto che interventi decisivi.

Rischi per l’occupazione e l’economia

Inoltre, Renzi ha stimato che la crisi industriale potrebbe avere ripercussioni significative sull’occupazione e sull’economia italiana nel suo complesso. Le recenti statistiche mostrano un calo della produzione industriale e un aumento delle difficoltà per le piccole e medie imprese, che rappresentano il cuore pulsante dell’economia nazionale. Le associazioni di categoria hanno espresso preoccupazione, chiedendo un intervento tempestivo da parte del governo per evitare un deterioramento ulteriore della situazione.

Tags: apertura

Related Posts

Incidente stradale Roma
Cronaca

Incidente stradale a Roma, scontro tra uno scooter e un mezzo dell’Esercito: un morto

14 Maggio 2025
Un attacco aereo su Gaza
Ultim'ora

Gaza, i raid israeliani causano la morte di almeno 22 bambini: un bilancio tragico in una notte di violenza

14 Maggio 2025
Terremoto ai Campi Flegrei
Cronaca

Terremoto Campi Flegrei, proseguono le verifiche sugli edifici: aggiornamenti sulla sicurezza e monitoraggio sismico

14 Maggio 2025
Jack Grealish e Alisha Lehmann
Calcio

Grealish stuzzica Alisha Lehmann sui social per la festa della mamma, avances all'ex di Douglas Luiz?

14 Maggio 2025
Un carabiniere vicino alla sua vettura
Cronaca

Garlasco, il ritorno delle gemelle Cappa nell’inchiesta: chi sono le cugine di Chiara Poggi e perché si torna a parlarne

14 Maggio 2025
Le conseguenze di un raid a Gaza
Ultim'ora

Gaza, attacchi e raid israeliani su Jabalia: almeno 65 morti

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi