Lavoro, Landini: “Su pubblico e sanità andare verso un aumento dell’occupazione”
“Rafforzare ruolo dello stato sociale per garantire diritti a cura e istruzione”
POLITICA (Roma). “Stiamo chiedendo di avviare confronti strutturati, non è il momento né delle bandierine né dei singoli temi. È il momento di fare delle riforme di fondo che affrontino i temi. Uno dei problemi centrali, sia nel settore pubblico, sia in quello della sanità, è di andare sulla strada dell’aumento dell’occupazione perché abbiamo un livello di precarietà assoluto e abbiamo bisogno, invece, di rafforzare il ruolo dello stato sociale per garantire i diritti fondamentali delle persone, che sono il diritto di cura, il diritto di conoscenza e di istruzione, il diritto ad avere una PA che funzioni”. Così il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, a margine della presentazione della piattaforma sul welfare a Roma.
“In questi anni abbiamo pagato processi di precarizzazione del lavoro, di esternalizzazione e privatizzazione. Noi pensiamo sia il momento di cambiare, abbiamo proposte molto serie. È importante che il governo dica cosa pensa delle nostre proposte”, conclude. (Annalisa Ramundo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…