Legittima difesa, De Magistris: “Temo giungla e conflitti armati nel paese”
“È ammissione di incapacità dello Stato nella tutela dei cittadini”
POLITICA (Napoli). “Avere armi è molto pericoloso e infatti il possesso è consentito solo ad alcune categorie di persone. È un po’ la confessione di uno Stato, in particolare del ministro dell’Interno, della propria incapacità a garantire la sicurezza degli italiani. la sicurezza non aumenta se si consente e si incita ad armarsi. L’idea che oggi possano avere tutti più facilmente un’arma in casa, e possano restare impuniti nel caso di utilizzo, è molto grave. Temo un aumento enorme di armi, il rischio di giungla e conflitti armati all’interno di comunità del nostro paese. Il “modello America” dovrebbe insegnarci a fare diversamente”. Così De Magistris in merito al dibattito sulla legittima difesa. (Luca Leva/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
La Russa: "Da piccolo la squadra del paese si chiamava Fiamma, e la mia Folgore,…
Ricciardi (Pd): "Al centrosinistra serve processo maturazione. Schlein è per unità" "Germania come Italia di…
Germania, Bonelli: "Musk ha tentato di manomettere democrazia europea" "Opposizione? Noi non abbiamo cambiato idea…
Sicurezza, prefetto Napoli: "Metal detector nelle scuole grande strumento" Conferenza regionale delle Autorità di Pubblica…
Olimpiadi, La Russa: "L'ultima delle nostre ragazze è più brava di me e di tanti…
Terra dei Fuochi, a Napoli flash-mob con lettura sentenza Cedu In piazza Plebiscito la campagna…