Letta: “Covid e cambiamento climatico: politici devono avere anche competenze tecniche”
“Se la politica non si interfaccia con le questioni scientifiche diventa tutto complicato”
POLITICA (Roma). “A proposito della pandemia, chi prende le decisioni? Le prende il virologo, l’autorità sanitaria o il politico? Su questi temi, come ad esempio il cambiamento climatico e i big data, oggi i decisori politici devono essere capaci anche di capire qualcosa in più sugli aspetti scientifici. Se la politica non si interfaccia con le questioni tecniche diventa tutto complicato”. Lo ha dichiarato Enrico Letta durante la presentazione del volume “Pedagogia e politica. Costruire comunità pensanti”, a cura di Luciano Violante, alla quale era presente anche Giorgia Meloni. (Fabrizio Rostelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…