Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result

L’Europa che tifa il reddito di cittadinanza: “M5S abbia il coraggio di realizzarlo”

di roBOT
8 Febbraio 2019

POLITICA (Göteborg). Movimento Cinquestelle e reddito di cittadinanza. Uno slogan, ormai, un connubio letterale che tra poche ore potrebbe concretizzarsi. E mentre fra Luigi Di Maio e Matteo Salvini si discute di dettagli e nomi, i detrattori, chi dell’uno chi dell’altro, denunciano fermamente l’incompatibilità fra il primo punto del programma grillino per fronteggiare la povertà e la flat tax di impronta leghista.
L’euroscetticismo, condiviso dalle due sponde dell’inedito patto gialloverde, è il comune denominatore dell’Esecutivo che sta prendendo forma, ma come guarda l’Europa al reddito di cittadinanza e quali sono le esperienze che nel “vecchio continente” sono state vissute, tali da indurre a covare una speranza reale rispetto a questa rivoluzionaria misura economica?
Nel marzo scorso, proprio quando in Italia si viveva il primo avvicinamento fra Movimento Cinquestelle e Lega, ci siamo recati a Göteborg, in Svezia, dove l’UBIE, Unconditional Basic Income Europe, si è ritrovata per discutere proprio di “basic income”, il reddito di cittadinanza.
Non è, quindi, una misura prettamente italiana: il desiderio di avere un reddito di cittadinanza si respira in tutta Europa, persino a Bruxelles, dove l’Unione Europea non riesce ad avere un monopolio di credibilità dopo anni, evidentemente troppi per alcuni, di misure restrittive. “Quando ho sentito parlare per la prima volta di reddito di cittadinanza ho pensato fosse un’idea semplice e geniale, da applicare in tutto il mondo per migliorare la vita di tutti e allora mi sono chiesta: perché non l’applichiamo?”. Ci accoglie così Lena Stark, la fondatrice del Basic Income Party, un’iniziativa animata non solo da concetti di stampo economico: “Il reddito di cittadinanza potrebbe portare altri valori all’interno della propria vita, non solo economici, ma anche quelli del rispetto e della fiducia. Una società che si fida, fatta di persone buone che fanno cose buone”.
A Göteborg lo “special guest” è stato, però, Guy Standing, docente alla SOAS di Londra e fra i massimi teorici del reddito di base: “Una nuova classe politica sta emergendo, Podemos in Spagna, il Movimento Cinquestelle in Italia. Una serie di movimenti differenti, non per forza tutti corretti, che stanno rompendo gli schemi passati, creando uno sviluppo positivo attraverso nuove discussioni. Spero che i governi possano essere sufficientemente intelligenti da capire che devono affrontare l’insicurezza economica. Questa è la crisi numero uno di oggi, insieme alla crisi ambientale”.
Ma il Movimento Cinquestelle com’è visto in Europa? E’ sempre Standing a rispondere: “Credo il Movimento 5 Stelle sia un “work in progress”. Mi auguro che abbiano il coraggio di rimanere ancorati alla loro idea di reddito di cittadinanza, senza cercare di diventare rispettabili e responsabili cancellandolo dal loro programma perché pensano sia una misura troppo radicale. Hanno un impegno con i loro elettori”. Già, gli elettori. Tra questi molti si interrogano sull’alleanza con Salvini, uno sparring partner non calcolato alla vigilia del 4 marzo: “Cosa succederebbe se dovessi governare all’interno di una coalizione? Cosa succederebbe ai tuoi ideali? Questa è la forza, ma anche la debolezza del reddito di cittadinanza. Può essere utilizzato in maniera differente a seconda di chi lo propone” l’interrogativo misto a provocazione posto da Lena Stark.
E, tra interrogativi e provocazioni, c’è anche chi, come il portoghese Jorge Pinto, esponente di Livre, prova a metterci addirittura il carico: “L’allarme è sociale ma anche ecologico – dice – Il reddito di cittadinanza può essere una misura strutturale che può migliorare le condizioni anche dal punto di vista ambientale”.
L’impressione, dopo la tregiorni svedese, è che molti, in giro per l’Europa, confidino nel Movimento Cinquestelle per poter sbandierare finalmente una best practice con cui presentarsi ai tavoli dei decisori di Bruxelles. (Niccolò Lupone/alaNEWS)

Tags: Di MaioeuropaItalialegaM5Smatteo salvinimovimento 5 stellepolitica

Related Posts

Politica

Pnrr, Iniziato l’incontro tra sindacati e Fitto. Il ministro: “Discuteremo del tema”

16 Novembre 2022
Esteri

Italia-Francia, Crosetto: “Si discute in famiglie e condomini, succede anche fra Stati”

15 Novembre 2022
Esteri

Ue, Crosetto: “Qualsiasi missione nel Mediterraneo ci riguarda da vicino”

15 Novembre 2022
Politica

Lombardia, Paita: “Primarie in comune col PD? Nostra candidata è solo Moratti”

15 Novembre 2022
Sport

L’Italbasket stacca il pass per i Mondiali, esultanza incontenibile negli spogliatoi

15 Novembre 2022
Politica

Mattarella: “A Varese attenzione ai giovani del Paese”

15 Novembre 2022

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi