POLITICA (Bruxelles). “La firma di questo accordo mi emoziona perché si dimostra che si possono fare cose importanti. Dei 50 milioni che saranno destinati alle 24 municipalità libiche per far fronte ad esigenze di base, 22 milioni verranno gestiti dalla cooperazione italiana. Nella realizzazione dei progetti, lavoreremo con le organizzazioni della società civile che con noi operano da tempo per fornire assistenza ai migranti che si trovano nei campi e alle comunità che vivono lì vicino”. Così il vice ministro agli affari esteri e alla cooperazione, Emanuela Del Re, dopo aver firmato l’accordo, a margine del consiglio informale affari esteri e sviluppo a Bruxelles. Firmato Firmato tra agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) e la Commissione europea, l’accordo mette a disposizione di 24 municipalità libiche 50 milioni euro per rispondere ai bisogni riguardanti piccole infrastrutture, sanità, educazione, acqua ed energia. (Giulia Torbidoni/alanews)
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…