Libia, Di Maio: “L’instabilità tocca gli interessi nazionali”
Il ministro degli Esteri ha riferito alla Camera sulla crisi libica
POLITICA (Roma). L’instabilità diffusa nell’area del Mediterraneo allargato “tocca da vicino gli interessi nazionali italiani, in primis, l’interesse per la sicurezza per scenari che, a volte, si collocano a poche centinaia di chilometri da noi”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio riferendo in Aula alla Camera sulla crisi libica, ribadendo quanto affermato in mattinata al Senato e sottolineando l’importanza del “contrasto al terrorismo, la gestione dei flussi migratori e la tutela dei nostri soldati impegnati in missioni bilaterali e internazionali di formazione e stabilizzazione” “Ci premono la sicurezza – ha aggiunto Di Maio – ma anche gli interessi economici legati alle forniture energetiche e alla penetrazione delle nostre imprese. Più in generale è in gioco lo stesso ruolo geopolitico dell’Italia nel mare che vogliamo continuare a considerare nostrum”. (Emilio Moretti)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Scudo Verde, opposizioni a Firenze. Bambagioni, lista Schmidt: "Amministrazione latitante" Santarelli, Noi Moderati: "Grave attuarlo…
Zuppi: "La Chiesa ci guadagna? La Chiesa fa da madre" "Gli oratori sono per chiunque:…
Sport, Marotta: "Da genitori aspettative fuori luogo" "Condizionano i ragazzi dal punto di vista psicologico"…
Cardinale Zuppi, Papa Francesco: "Sta vivendo questo Giubileo in maniera più intensa" "Tema della speranza…
Italia-Emirati, Meloni: "Piano Mattei per l'Africa grande ambito di cooperazione comune" "Strategia che coinvolge anche…
Ucraina, Calenda: "Putin e Trump non si fermeranno, non bisogna cedere" Mentre sulle elezioni in…