(Strasburgo). “Si tratta di una raccomandazione molto importante. Nel redigerla abbiamo seguito alcuni criteri politici: rendere coerente la politica estera europea; affrontare la questione libica cercando di rafforzare e dare sostegno a tutte le forze libiche che vogliono costruire un processo di riconciliazione; porre le basi per una politica nuova dal punto di vista migratorio. Abbiamo ascoltato anche le esortazioni di alcuni Paesi del Mediterraneo che soffrono dell’instabilità libica. Dunque, è una raccomandazione che chiede di costruire il più rapidamente possibile le condizioni per una maggiore governabilità nel Paese, individuiamo nel piano di Salamé quello che va messo in atto e chiediamo che si giunga a elezioni”. Così Antonio Panzeri, eurodeputato de gruppo S&D, sulla sua raccomandazione sulla Libia approvata dal Parlamento Europeo in seduta plenaria. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…