“Francamente no: avevo dato disponibilità a candidarmi in un collegio uninominale e quando mi sono candidato con le preferenze le ho sempre prese”. Risponde così il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, in uscita dal Consiglio Giustizia a Bruxelles, a chi gli chiede un parere sulle parole del Ministro Lotti. “Il Pd – ha aggiunto – dovrà chiarire che la sua collocazione è distinta e alternativa alla destra e ai movimenti populisti. Non deve esserci nessun tipo di Aventino, ma deve marcare questa autonoma posizione”. Su Zingaretti, Orlando ha sottolineato “come abbia anteposto al tema della sua eventuale candidatura l’esigenza di un percorso che riveda regole e modalità e in seguito non abbia escluso la possibilità che lui stia in campo. Credo che per il Pd sia una buona notizia, ma prima di arrivare alle candidature è opportuno ridefinire il quadro e rifondare il PD anche con regole nuove”. Mentre sui capigruppo del Parlamento: “Garantiscano tutte le posizioni e siano pronti a dialogare con tutti”.
Presidio anti 'Articolo 52' e Remigration Summit, i residenti: "E' fascistificazione" "Queste 'ronde antimaranza' non…
Fiamme in due appartamenti a Roma: quattro intossicati Le fiamme si sono propagate dal quarto…
Milano, presidio Cgil contro 'Articolo 52' e Remigration Summit In decina i manifestanti in piazzale…
Dazi, Prandini: "Incontro positivo, con Ue interlocuzione in atto su risorse pnrr" "C'è grande attenzione…
Dazi, Foti: "No guerre commerciali. Categorie chiedono calma" Il ministro lasciando Chigi: "Le cifre sono…
Marco Guida ha dichiarato su Radio CRC che lui e il collega Maresca non dirigeranno…