Categories: Politica

Made in Italy, Di Maio: “Blockchain soluzione per fermare contraffazione”

“Previsto un fondo per lo sviluppo di tecnologie per tutelare Made in Italy”

POLITICA (Roma). Il Ministro del Lavoro Luigi Di Maio ha risposto al question time in aula relativamente alla contraffazione del Made in Italy: “Credo tantissimo nella tecnologia per bloccare la contraffazione. Domani sarò a Bruxelles per adeguare l’Italia all’Europa con la blockchain. Ultimo paese in Europa a non aver aderito. Prendo un impegno davanti alla Camera. Un fondo per lo sviluppo di tecnologie, in particolare soluzioni in comparti strategici per tutelare il Made in Italy e impedirne la contraffazione. Il commercio mondiale di beni contraffatti ha un impatto dell’1,2% sul PIL sull’economia italiana. Si parla di 25 miliardi di euro per mancate vendite. Dobbiamo difendere le produzioni in ogni parte del mondo utilizzando strumenti digitali innovativi presenti sul mercato. La tutela è un tema trasversale a tutti i Ministeri e tutte le realtà sociali”. (Luigi Pellicone/alanews)

roBOT

Recent Posts

Papa, Rabbino capo Milano: “Gli auguro ogni bene, persona forte”

Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…

11 ore ago

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: “Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci”

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…

11 ore ago

Six Nations, gli azzurri all’unisono: “Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico”

Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…

12 ore ago

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…

13 ore ago