Mafia, Gabrielli: “Stragi Capaci non contrasto di magistrati sfigati ma presa di coscienza per Paese
“Antonio Manganelli diceva che il contrasto ha fatto mutare atteggiamento ai mafiosi”
POLITICA (Roma). “Oggi Falcone avrebbe compiuto 83 anni e straordinariamente siamo qui a ricordarlo. Ricordo anche Antonio Manganelli, si arrabbiava quando sentiva che si utilizzava la frase: “la mafia si è inabissata. Manganelli – che queste vicende le aveva vissute in prima persona – diceva che tutto questo fosse frutto di azioni di contrasto che avevano costretto questi signori a mutare atteggiamento” commenta l’ex capo della polizia di Stato Franco Gabrielli alla commemorazione delle stragi di Capaci. “In questi 30 anni c’è una storia di contrasto, di vittorie conseguite, una storia di uomini e donne che hanno lottato. Tutte queste battaglie non rappresentano solo una azione militare, le stragi del maggio e giugno ’92 non sono state solo attività dell’inizio del contrasto, ma la presa di coscienza che il tema della mafia non era solo per magistrati sfigati”. (Vanessa Ciccarelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…