Malaga, Mattarella: “Indispensabile una sovranità digitale europea”
Il presidente della Repubblica: “Nella gestione dei dati deve esserci una tutela dei diritti umani”
POLITICA (Malaga). Questa di una sovranità europea digitale è ormai, ha aggiunto il presidente Sergio Mattarella, “Un’esigenza che diventa ogni giorno più pressante. Pensiamo, ad esempio, a quanto incida sulla libertà del cittadino la tutela della privacy rispetto a tecniche sempre più invasive di “profilazione”. Al valore che ha la certezza della salvaguardia della dignità della persona di fronte a sistemi pubblici e privati di conservazione e impiego dei dati, a partire da quelli in materia sanitaria. In un’economia nella quale una buona fetta di valore aggiunto è fornita dalla quantità di dati che si riescono ad accumulare e scambiare, la modalità di gestione degli stessi diventa espressione diretta di un preciso impianto valoriale e di una nuova stagione di tutela dei diritti umani”. (a.mancini)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Messa nella Chiesa degli Argentini per Papa Francesco. Reina: "Chiediamo al Signore la salute" Alcuni…
Sindaco Buccinasco: "La Lega si interessa di una questione che in realtà non esiste" Assessora…
Autopromotec, focus su innovazione e professionalità Servadei ceo, 'evento globale che valorizza made in Italy'…
Referendum, Landini: "Grave se politica indicasse di non votare" "Parliamo di referendum che puntano a…
Al Gemelli alcune suore recitano il rosario per Papa Francesco sotto la pioggia "Siamo venute…
Bollette, Landini: "Governi incapaci di tassare extraprofitti per abbassare tariffe" "Il costo dell'energia in Italia…