POLITICA (Roma). Maurizio Brunetta in sala stampa alla Camera dei Deputati spiega le sue perplessità riguardi la manovra. “Il 2,4% per tre anni è una provocazione. Non c’è rispetto della regola del debito e del deficit. Così aumentano deficit e debito e si va contro ai patti fondanti sottoscritti con l’Europa Quindi se rimarrà tutto così il rigetto da parte dalla UE il giorno fra il 15 e 16 ottobre sarà automatico. Le agenzie di rating prendono tempo perché non conoscono i testi e non si pronunciano. Le agenzie avevano già scritto riguardo al declassamento. Dal 2,4% in poi ci sarà un declassamento doppio. Il Governo ha voluto il 2,4% per i prossimi tre anni quindi ciò significa restare nell’ambito del doppio downgrading. Che Dio c’aiuti” (Luigi Pellicone/alanews)
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…