POLITICA (Strasburgo). “Tria è venuto più volte a dire che avrebbe mantenuto il limite all’1,6%, poi improvvisamente si è spostato di qualche miliardo. La cosa non è secondaria, non per l’Europa, ma per gli italiani. Ogni volta che il governo è venuto a chiedere flessibilità gli è stata concessa, quindi non scarichiamo sull’Europa responsabilità che sono nostre. Questa manovra andrà a cadere sulle spalle degli italiani perché sta provocando una reazione dei mercati, non dell’Europa, e avremo un effetto pesante perché i grandi investitori internazionali sono preoccupati per la tenuta dei conti nel nostro paese”. Così Lorenzo Cesa, eurodeputato del Partito Popolare Europeo (Ppe), sul Def. (Giulia Torbidoni/alanews)

roBOT

Criminalità, Procuratore capo Milano: "Presenza mafie ancora forte, serve fronte comune" "E' un cancro della…

Criminalità, Sala: "Minacce dimostrano che mafie sono ancora radicate nella nostra Regione" "E' necessaria una…

1 ora ago

Festival di Sanremo, Stash (The Kolors): “Non rincorriamo la hit, ma siamo contenti se accade”

Festival di Sanremo, Stash (The Kolors): "Non rincorriamo la hit, ma siamo contenti se accade"…

2 ore ago

Gaza, La testimonianza di Wael El Dahdouh: “Essere giornalista lì significa avvicinarsi alla morte”

Gaza, La testimonianza di Wael El Dahdouh: "Essere giornalista lì significa avvicinarsi alla morte" Le…

3 ore ago

Almasri, Zangrillo: “Corte Penale Internazionale non è vangelo, c’è diritto ad esprimere dissenso”

Almasri, Zangrillo: "Corte Penale Internazionale non è vangelo, c'è diritto ad esprimere dissenso" "Non mi…

3 ore ago

Albania, Baldino: ” Si è consumato il fallimento della politica migratoria generale della Meloni”

Albania, Baldino: " Si è consumato il fallimento della politica migratoria generale della Meloni" "La…