Manovra, Conte: “Non ho dovuto convincere i vicepremier”
“Mai pensato al 2,4 come indice di sfida”
POLITICA (Bruxelles). “Non è stato difficile convincere i vice presidenti Salvini e Di Maio perché fin dall’inizio abbiamo seguito un percorso chiaro e razionale, cioè di impostare una manovra economica che fosse anticiclica. Abbiamo individuato e messo a fuoco le riforme. Non ho mai anticipato cifre, ho sempre detto che lavoravamo alla realizzazione delle riforme e che poi avremmo tracciato i numeri. Da qui un saldo finale, che presentava un rapporto deficit pil al 2,4 nel 2019, ma ho anche detto che avevamo bisogno delle stime tecniche. Queste stime sono arrivate e abbiamo avuto un numero finale che mi ha permesso di recuperare risorse finanziarie. Né più né meno. Non ho dovuto convincere nessuno perché non abbiamo mai pensato al 2,4 come indice contabile di sfida, abbiamo pensato a quello come saldo di fondo che ci poteva garantire il rispetto degli impegni presi con i cittadini”. Così Giuseppe Conte in conferenza stampa alla fine dei lavori del Consiglio europeo. (Giulia Torbidoni/alanews)
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…