Marche, Castelli: “Ricostruzione post terremoto aderente a Green deal”
“Macerie pubbliche rimosse, ma restano 4 mld di tonnellate delle private”
POLITICA (Bruxelles). “Non si tratta di riportare le lancette dell’orologio marchigiano al 23 agosto 2016. Si tratta di indicare come elemento costitutivo della ricostruzione anche l’elemento innovativo della transizione digitale ed ecologica. Da questo punto di vista, il Pnrr per la parte del fondo complementare prevede degli stanziamenti dedicati che sono stati concepiti per far sì che la ricostruzione sia tempestiva e sicura e aderente agli standard del Green Deal. E’ più costosa, però, una ricostruzione che sia meno energivora. Ora stiamo affrontando il problema delle macerie: quelle pubbliche sono state quasi tutte rimosse, sono a terra 4.200.000 tonnellate di macerie private. Su questo registriamo difficoltà”. Così Guido Castelli assessore della Regione Marche a enti locali, servizi pubblici locali, bilancio, credito, demanio e valorizzazione del patrimonio, finanze, da Bruxelles dove sta partecipando alla plenaria del Comitato delle Regioni. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…