POLITICA (Roma). “Noi ci impegniamo ad approfondire questo possibile percorso comune, coinvolgendo in primo luogo i nostri gruppi dirigenti, la nostra direzione nazionale che deve essere chiamata a valutare discutere ed eventualmente deliberare un percorso nuovo che ci
coinvolga”. Così il segretario reggente del Pd lascia una porta aperta al Movimento Cinque Stelle. Proprio Matteo Orfini, presidente del Pd, ieri invece aveva rispedito al mittente l’intenzione dal Quirinale con cui veniva dato il mandato esplorativo a Roberto Fico, ovvero appurare una possibile alleanza tra il suo partito e quello di Luigi Di Maio commentando: “Non c’è possibilità di un accordo politico”. (Noemi La Barbera/alaNEWS)
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…