POLITICA (Roma). Maurizio Martina, in conferenza stampa durante la presentazione del terzo pilastro dell’agenda sociale del PD, il salario minimo, chiarisce alcuni punti del lavoro svolto: “Il salario minimo non è un’idea improvvisata. Si inserisce in un lavoro fatto da anni, anche figlio delle intese con le organizzazioni sindacali. È l’ultimo atto di una strategia generale complessiva seguita da qualche tempo. Negli ultimi cinque anni non siamo stati con le mani in mano. Se si discute dell’allargamento del Rei vuol dire che si è fatto un Rei. Se si parla di salario minimo significa che c’è un mattone su cui costruire ciò che nei prossimi anni può combattere la povertà assoluta. Una forza riformista non va a caccia di facili soluzioni ma si muove per implementare le varie fasi sino a garantire il pieno finanziamento. Se rinnovi il mercato del lavoro è necessario valutare, assestare, aggiornare. Un lavoro che completa l’impegno che ci siamo presi insieme”. (Luigi Pellicone/alaNEWS)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…