Mattarella: “Su Ia, libri fondamentali contro il pensiero sterilizzato”
“Rischio di liofilizzare parole impedisce al pensiero di esprimersi in tutta la sua ricchezza”
Politica (Roma). Il ruolo dei libri “è sempre più necessario” anche a fronte della “tendenza che vi è”, in particolare tra i giovani, “di contrarre le parole, di ridurle a poche lettere, quasi di simboleggiarle. Questo rischio di liofilizzare le parole impedisce al pensiero di esprimersi compiutamente in tutta la sua ricchezza. Questo pericolo di sterilizzare il pensiero riafferma l’importanza del libro come elemento di stimolo”. E “il pensiero è un’esigenza fondamentale perché chiamato a governare gli strumenti della Ia, senza un pensiero che si sviluppi adeguatamente sarebbe ribaltata l’influenza tra le due sponde”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrando l’Associazione Italiana Editori al Quirinale. (NPK) Fonte: Us Quirinale (Lorenzo Mozzaja/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Forza Nuova, antifascisti arrivano vicino la sede per protestare Cori contro Roberto Fiore e Forza…
Forza Nuova apre una sede a piazza Bologna. Fiore: "Mi auguro che la Russia vinca…
La presidente di una fondazione co-fondata da Prince Harry ha accusato il duca di “molestie…
Arianna Meloni: "Una piccola donna ha risvegliato un popolo" "Sull'immigrazione l'Europa studia modello Albania per…
Arianna Meloni: "La Campania merita un'inversione di rotta" La responsabile Fdi canta l'inno nazionale accolta…
Cirielli: "Disponibile a candidarmi in Campania" Il viceministro degli esteri all'evento Fdi a Napoli Politica…